Tutorial e funzionalità di ZWCad
In questa pagina trovi video tutorial su alcune funzioni di ZWCad 2017 e 2018 e i nuovi video di ZWCAD 2019
ZWCad è un CAD completo e affidabile, oltre alle funzioni classiche scopri le nostre funzioni uniche molto apprezzate dai clienti. (leggi le FAQ)
Nuove funzioni di ZWCad 2019
PDF Underlay, Z-tracking, blocchi dinamici e molto altro!
PDF Underlay
I file PDF possono essere allegati e visualizzati come underlay con il comando PDFATTACH. Dopo averli importati puoi regolare il contrasto, il grado di dissolvenza o tonalità/monocromo del PDF, ancorare agli oggetti contenuti, visualizzare o nascondere le sue cornici/frame, tagliarlo come vuoi e gestire i suoi livelli per controllare quali oggetti vedere per semplificare il disegno, così puoi lavorare su disegni esistenti invece di iniziare da zero. Con il comando DWFx Underlay puoi anche inserire file DWF.
Tracciamento asse Z
L'asse Z ora può essere tracciato nel disegni 3D, ciò significa che puoi disegnare linee parallele all'asse Z più facilmente senza altre linee di costruzioni rendendo più semplice i tuoi disegni 3D.
Oggetti Annotativi
Annotazioni come dimensioni e testo possono essere impostate come Oggetti Annotativi, in modo che le loro dimensioni possano essere regolate automaticamente in base alle diverse scale di visualizzazione nello spazio modello o nella finestra di Layout, per garantire la loro leggibilità sullo schermo e nella stampa.
Crea e modifica blocchi dinamici
Con il nuovo Editor Blocchi è possibile creare e modificare la definizione di blocchi dinamici aggiungendo vari parametri e azioni, e quindi creare blocchi dinamici intelligenti e potenti, adatti a diverse situazioni di progettazione.
Scegli interfaccia chiara o scura
Si possono alternare facilmente le interfacce Classic e Ribbon senza riavviare ZWCAD. Inoltre, gli schemi di colore Scuro e Chiaro sono disponibili per soddisfare le diverse preferenze.
Nuova Palette di gestione dei Layer
La nuova palette di gestione dei layer ti permette di fare le modifiche e vederle direttamente nell'area di lavoro senza dover chiudere e riaprire il gestore delle proprietà dei layer.
Import pdf, confronta file, blocco disegno.
Confronta file
La funziona Confronta file è molto utile per creare le tavole di Demolizioni e costruzioni (i Gialli e Rossi)
Puoi passare i tuoi disegni ad altri tecnici senza farglieli modificare. Puoi creare una password e bloccare parti di disegno o tutto il disegno
Blocca disegno
Importa PDF
ZWCad permette di abilitare la funzione di importazione di file PDF. Puoi importare planimetrie catastali e PDF creati dalla conversione di DWG.
Edit tratteggio
Edit tratteggio
ZWCad permette di modificare un retino al modificare le linee che lo contengono.
Personalizzazione della interfaccia di ZWCad
Interfaccia Ribbon
ZWCad permette di modificare l'interfaccia Ribbon. In questa visualizzazione si possono vedere anche le toolbar (attivandole da tastiera, comando _toolbar).
Interfaccia Classic
ZWCad 2018 ha una nuova interfaccia utente completamente rinnovata. Le barre degli strumenti (toolbar) possono essere personalizzate: posso creare la mia toolbar personalizzata con i soli comandi che uso di più.
Personalizzazione del layout
ZWCad permette di personalizzare la Tavolozza degli strumenti aggiungendo nuovi comandi. Questa personalizzazione è molto utile per avere sempre a portata di mano i comandi più usati.
Modellazione 3D
Modellazione 3D
Con ZWCad crei modelli 3D a cui applicare materiali e luci. Il rendering dei disegni può essere esportato in diversi formati grafici standard come .jpg e .png.
Rendering
Rendering
Per creare un rendering creiamo un layer per ogni oggetto, in questo modo possiamo applicare colori o materiali ad ogni singolo oggetto. I materiali possono essere caricati dalla libreria di ZWCad oppure essere texture fotografiche reperibili in rete o create.
Dopo aver impostato tutti i materiali possiamo posizionare le luci. Scegliamo la luce del sole se siamo in un ambiente esterno oppure luci interne se stiamo progettando un arredo.
Per ultimo impostiamo le misure della immagine che vogliamo ottenere e lanciamo il render.
Questi video sono realizzati con ZWCad 2017